Il vino di Terra Dragona é buono perché é il risultato della cura di tanti amici. Sono infatti ripresi, dopo la pausa invernale, i lavori alla premiata Azienda Agricola de La Dragona, partendo proprio dalla vigna.
Le lavorazioni che ci impegneranno in questi mesi invernali (gennaio, febbraio e marzo) comprendono: la potatura e la stralciatura del vigneto, la revisione dell’impianto (pali da cambiare, fili e tiranti da rivedere, viti da legare, tutori da sostituire…) e la potatura degli olivi e degli alberi da frutto.
Abbiamo iniziato sabato 14 e domenica 15 gennaio con la potatura della vigna grande (che produrrà il nostro vino Montecucco DOCG). Abbiamo proseguito con la pre-potatura e stralciatura di tutto il vigneto (inclusa la nostra cara vigna Filia, che da solo due anni produce il vino bianco che tanto avete apprezzato).
Grazie all’aiuto di alcuni di voi, siamo riusciti a fare tutto il lavoro che ci eravamo prefisso, nonostante il tempo incerto e un po’ freddino, che però non ha frenato il nostro zelo…
Non eravamo molti, ma i pochi che hanno avuto il coraggio di affrontare il freddo e il rischio neve, sono stati premiati non solo dalla gioia di aver fatto un ottimo lavoro, ma anche dalla possibilità di gustare le prelibatezze di Maira.
La nostra amica ci ha accudito come non mai. Il venerdì sera, ci ha accolto con una cena a base di bollito e di tortellini in brodo fatti da lei. Il sabato sera con una cena a base di cinghiale (stupendo!) e di tagliatelle fatte in casa da lei. Il tutto innaffiato dal nostro vino del 2014.
Per non parlare del limoncello e del mandarinetto fatto da Maurizio, potatore esperto e prezioso.
Gli amici della Dragona continuano ad essere il suo bene più prezioso.
Replicheremo presto questo appuntamento, per occuparci anche degli olivi. Vi aspettiamo numerosi