Carissimi,
passato Ferragosto (ma siamo sempre nell’ottava dell’Assunta, in tempo per farci gli auguri...), solitamente si comincia a programmare la vendemmia, del Filòs prima e del Sangiovese poi.
Anche quest’anno è così. Solo che quest’anno sarà una vendemmia un po’ particolare... una specie di Caccia al Tesoro! Le piogge insistenti di maggio e della prima metà di giugno, proprio nella fase della fioritura e dell’allegagione dell’uva, hanno provocato un attacco violento di Peronospora, da cui non siamo riusciti a difenderci per tempo. Il risultato è che di uva ne è venuta poca e neanche bellissima, soprattutto nel Sangiovese, mentre nel Filòs ce n’è un po’ di più. Quest’anno faremo la vendemmia con i secchi,
anziché le cassette, perché in certi filari non se ne riempirà neanche uno...
Ma non ci scoraggiamo... Con il nostro enologo abbiamo comunque programmato:
- la vendemmia del Filòs per l’weekend del 8-9-10 settembre (con arrivo la sera dell’8)
- e la vendemmia del Sangiovese da giovedì 28 (arrivi) a domenica 1° ottobre,
salvo modifiche dell’ultimo momento che vi comunicherò per tempo.
Un’annata certamente da dimenticare, almeno per la parte vitiviticola, ma per le olive sembra che potrà andare meglio. Certamente buona, invece, è stata l’annata agrituristica: c’è stata una bella presenza di ospiti e anche molto cordiali. E con alcuni di loro abbiamo anche “fraternizzato” provando a fare la pizza nel forno a legna e delle stupende fiorentine di chianina...Di seguito qualche foto di questi momenti e alcune foto della Dragona e dei suoi vigneti estratte dal video fatto con un drone, che molti di voi forse hanno già visto e che presto sarà online sul sito della Dragona.
Ho preferito farvi vedere le vigne dall’alto, perché, viste da vicino, verrebbe il magone anche a voi!
Ed ecco le immagini della Dragona dall’alto... ogni commento sarebbe superfluo...
Comments